Ciao, sono la Dott.ssa Isotta Pozzi, Medico Agopuntore.
Se sceglierai di rivolgerti a me per intraprendere un percorso insieme, mi affiderai la cura della tua alimentazione, mi chiederai un supporto alla fertilità o un trattamento che allevi e, magari, risolva il dolore alla schiena che avverti da tempo. In pratica, faremo fianco a fianco un pezzo di strada verso il tuo benessere complessivo e completo.
Il mio lavoro — il lavoro di ogni medico — si basa su evidenze scientifiche e dati oggettivi, ma l’empatia, la sintonia e la comprensione sono aspetti altrettanto importanti, nel rapporto con i pazienti.
Ecco perché, in questa pagina, voglio raccontarti qualcosa di me che vada oltre il mio curriculum di studi e professionale.
Il corpo umano mi ha sempre affascinata, fin dall’infanzia. Da bambina mi perdevo a riflettere sui suoi meccanismi perfetti, mi interrogavo sulle connessioni tra la mente e il corpo, cercavo di captarne e di interpretarne il senso.
Accanto a questo interesse, ho sempre avuto a cuore le persone: c’era in me un forte desiderio di poter aiutare gli altri.
E così, crescendo, ho visto con chiarezza il mio futuro: ho capito che avrei dovuto fare il medico.
Gli anni dell’Università
Mi sono iscritta all’università, mi sono laureata in Medicina e Chirurgia, ho iniziato a lavorare. Ero felice, il mio sogno si era realizzato. Dopo 10 anni trascorsi in strutture sanitarie, però, mi sono resa conto di quanto, a volte, la nostra medicina sia riduttiva e non consideri le persone come tali, ma spesso solo come un insieme di sintomi, una diagnosi, un numero di letto senza nome.
Ero triste, perché tutto questo andava in contrasto con il mio bisogno di conoscere e capire la persona che avevo di fronte, per poterla prendere davvero in carico. Queste considerazioni mi hanno portata di nuovo sui libri, per studiare “altre medicine”, come la medicina tradizionale cinese, nata secoli prima della nostra e caratterizzata da un approccio che guardava le persone con occhi diversi, nel loro insieme, nel loro equilibrio, nel loro profondo.
Una medicina che le guardava con gli stessi miei occhi.
Mi sono avvicinata a questa scienza che abbraccia la filosofia e ho abbandonato la strada della ginecologia, che per anni era stato il mio focus. Ho frequentato tre anni di corso formativo in agopuntura presso la scuola migliore d’Italia — appoggiata all’università di Bologna (AMAB) — e ho conseguito il titolo di Medico Chirurgo Agopuntore.
Ho iniziato a lavorare con l’agopuntura e da subito ho trovato grandi soddisfazioni a livello umano e professionale, instaurando rapporti che hanno riempito quel mio bisogno di “dare aiuto”.
Nel tempo, ho notato che il mio amore per la ginecologia non era svanito: era sempre lì, accanto alla voglia di ascoltare e a volte accudire donne fragili e in cerca di supporto.
Così ho deciso di specializzarmi ulteriormente e ho conseguito un Master in “Infertilità e supporto alla procreazione medicalmente assistita”. Accanto a tutto ciò, ho portato avanti il mio grande interesse per l’alimentazione fino a formarmi ancora con un Master di secondo livello presso l’Università Bicocca di Milano e sono diventata nutrizionista.
Formazione e Specializzazioni
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Parma
- Master Universitario di II livello in Agopuntura e medicina tradizionale cinese
- Master in Agopuntura Estetica e patologie dermatologiche
- Master in Agopuntura Auricolare
- Master Universitario di II livello in Medicina Tradizionale Cinese sulla fertilità naturale e supporto alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).
- Master di II livello in Nutrizione e Dietetica applicata presso l’Università Bicocca