Infertilità e agopuntura: le risposte della Medicina Tradizionale Cinese alle difficoltà di concepimento
I problemi di fertilità sono sempre più ricorrenti. Età, condizioni ambientali, dieta, genetica: i fattori che incidono su questa situazione che colpisce migliaia di coppie sono differenti. La medicina convenzionale e quella non convenzionale finalmente concorrono per trovare una soluzione che sia multidisciplinare e non dogmatica. In questo breve post parliamo di agopuntura e infertilità spiegando come il trattamento possa coadiuvare le terapie mediche. Per fissare un appuntamento, non esitare a scriverci.
La medicina non convenzionale e l’agopuntura per infertilità
In caso di problemi di fertilità, il percorso terapico con agopuntura muove da un’indagine diagnostica che prende in esame sia la parte maschile che quella femminile. Gli aspetti che vengono valutati sono molteplici, uno dei più importanti è, sicuramente, l’andamento ormonale che, in un buon numero di casi, giustifica le difficoltà di ovulazione o la presenza di spermatozoi poco performanti. Queste sono, infatti, due delle variabili che più impattano sul concepimento. L’agopuntura si pone proprio l’obiettivo di intervenire sull’omeostasi ormonale. Inoltre ha un ruolo fondamentale nel favorire l’ovulazione, nel migliorare la produzione di ovociti anche durante stimolazioni e di preparare l’utero per favorire l’attecchimento ed una eventuale gravidanza.
Agopuntura e fertilità: le sedute e i risultati attesi
L’agopuntura è sempre più richiesta dalle coppie e suggerita dai medici (ginecologi e medici di base). Quest’approccio complementare permette di migliorare la funzionalità ovarica e follicolare così come la quantità e funzionalità degli spermatozoi. La frequenza delle sedute deve essere valutata di caso in caso. A oggi, l’efficacia del trattamento è dimostrata da diverse ricerche che sottolineano il miglioramento degli outcome di concepimento.
Per maggiori informazioni su infertilità e agopuntura, non esitare a contattare il nostro studio