Sicuramente ne hai sentito parlare molte volte. Magari un amico o un’amica te l’hanno consigliata, ma prima di capire se l’agopuntura fa per te vorresti informarti bene, saperne di più, scoprire cosa la rende efficace e che problemi può aiutarti a risolvere.
Cominciamo dalle basi. L’agopuntura è una medicina complementare di origine cinese, che tratta numerose patologie sia acute che croniche. È riconosciuta come pratica terapeutica dall’OMS — Organizzazione Mondiale della Sanità. È sicura, naturale e non ha effetti collaterali.
Consiste nell’infissione sottocutanea di aghi monouso molto sottili e indolori. Questi aghi favoriscono il ripristino dell’equilibrio energetico che, per diverse ragioni, può essere bloccato o alterato: ed è proprio lo squilibrio delle energie a causare, secondo l’antica medicina cinese, ciò che comunemente chiamiamo disturbo o malattia.
L’agopuntura risulta essere molto efficace come terapia antalgica, per cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, cefalea, emicrania, ansia, insonnia, dolori articolari, irregolarità mestruali, patologie ginecologiche e molte altre.
Non solo: in combinazione con l’auricoloterapia, può supportare le persone che vogliono smettere di fumare poiché aiuta l’organismo a gestire l’astinenza da nicotina. È molto utile nei percorsi di dimagrimento. Insieme alla moxibustione, inoltre, può consentire il rivolgimento fetale qualora il feto sia podalico, evitando così di dover eseguire un taglio cesareo durante il parto.